Tuesday, August 24, 2010

Substitutes For Polaroid Film

VERGOMNIA!

Wednesday, August 18, 2010

Wholesale Scooter Metal Core Wheels

NON SARA’ L’ULTIMA SPIAGGIA!

VERTENZA OMNIA NETWORK:
NON SARA’ L’ULTIMA SPIAGGIA!

Presidio al Pontile di Ostia
Giovedì 19 agosto 2010
dalle ore 16,00 alle ore 20,00

La lotta dei lavoratori Omnia Network non va in vacanza, ma si sposta al mare. I lavoratori che presidiano la Sede di Via Staderini sposteranno il presidio giovedì afternoon at the dock of Ostia, with distribution of leaflets to the sound of vuvuzela.
The history of the 150 employees of the OMNIA NETWORK very similar to the AGILE-EUTELIA. Until 13 July, when British Telecom cut off telephone service for insolvency professionals performing to the Help Desk Agents tax (revenue, customs and territory), although it is a public utility service. Then Sogei, Teconology Society Information and Communication Ministry of Finance has awarded the contract to Omnia Network, in late July and has moved in emergency no-bid service to Alma Viva, without regard to workers employed for years and professionalised.
"How Eutelia – dichiara Maria Teresa Pascucci della Usb – i lavoratori di Omnia Network sono stati vittime negli scorsi anni dell’artificio economico delle scatole cinesi, con spostamento di debiti e lavoratori presso società destinate al fallimento, alla cui dirigenza ricorrono spesso gli stessi nomi.
Questo sistema ha determinato una lievitazione dei costi del servizio pubblico, visto anche il mancato controllo da parte di Sogei sul versamento delle spettanze previdenziali e fiscali, fino alla perdita oggi di 150 posti di lavoro”.
“E’ grave – continua la sindacalista USB - che tutto ciò si verifichi per l’affidamento di un servizio da parte della Pubblica Amministrazione, in particolare del Ministero Finance. So we've asked for and obtained the first of September a meeting with all stakeholders, including Ministry and Sogei. That is the Hon. Evangelisti IDV also submitted a parliamentary question to Minister of Public Administration. "
"The Sogei meanwhile has already launched the new race - concluded Pascucci - so we will not stop, we will continue with initiatives to combat those who would turn the workers who suffer the crisis in a desperate army of invisible."

Download press release in PDF format

Thursday, August 12, 2010

What Do The Shag Band Colours Mean

LETTERA APERTA DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI OMNIA NETWORK AGLI UTENTI TELEMATICI SOGEI

Here is the text of the letter that we have male and female workers Omnia Network inoltrato alle associazioni, agli ordini e alle categorie professionali coinvolte nel servizio da noi prestato fino al 13 luglio.
-
Roma, 12 agosto 2010
Spett.li
Ministero dell'Istruzionea
Ordine Nazionale degli Avvocati
Ordine Nazionale degli Avvocati Commercialisti
Ordine Nazionale dei Notai
Ordine Nazionale degli Architetti
Collegio Nazionale dei Geometri
Associazione nazionale dei Consulenti del Lavoro
Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali
National Association of Italian Provinces
National Association of Italian Municipalities
National Association of Italian regions
National Union of Towns and Communities Public Montani
Geoweb SpA


and knowledge
Sogei SpA
Omnia Network SpA

Subject: 150 JOBS AT RISK AND WASTE OF PUBLIC MONEY!

Spett.li Users,
this writer is l’assemblea dei lavoratori Omnia Network fino al 13 luglio impiegati nel servizio di assistenza tecnica per Sogei. Fino a quel giorno, Vi abbiamo risposto con professionalità e competenza in merito alle Vostre problematiche con il software Entratel, con i portali Sister e Siatel, con la presentazione dei modelli Intra. Dopodiché – come certamente avrete notato – il servizio è stato improvvisamente interrotto.

Se dapprima ci era sembrato un temporaneo malfunzionamento dei server di collegamento tra Omnia Network e Sogei, dopo qualche ora è stato evidente che il problema si rivelava più grave. Solo dopo qualche giorno è stato infatti ufficializzato da Omnia Network that part of the stop was caused by a total loss of business telephone lines.
A public utility service has therefore been blocked for weeks, bypassing important deadlines and causing considerable damage and inconvenience to you all professionals and practitioners of public administration.

Since 2007 our group was called to serve for Sogei, the company foster software services as delegated by the Inland Revenue, Customs and Territory, and State Monopolies in following the award of the contract to the company Omnia Network SpA
Subsequently, Omnia Network has subcontracted the entire operation of this contract to a subsidiary, Omnia Service Center, which in turn has become the protagonist of unclear business operations - including the creation of a "bad company" at risk of closure - that has endangered not only the continuity of government procurement, but their very survival, as evidenced by the instance of failure initiated by the Labour Court of Milan, which allowed workers to become acquainted with - among other irregularities - even the non-payment of contributions and IRPEF for a long period of time.

Sarà facile per Voi risalire al legame che unisce Sogei alle Agenzie fiscali, e queste al Ministero dell’Economia e delle Finanze e quindi al denaro pubblico. E’ possibile, dunque, che una società responsabile di gravi irregolarità amministrative e fiscali abbia potuto gestire le proprie strategie con soldi pubblici? Presto, si spera, avremo qualche risposta anche da un’interrogazione parlamentare depositata pochi giorni fa.

Nei giorni successivi all’interruzione del servizio la nostra preoccupazione è stata sicuramente rivolta alle nostre professionalità già avvilite dai mesi di difficoltà aziendale appena accennati, ma abbiamo comunque manifestato immediata disponibilità nei confronti di Sogei a riprendere il nostro lavoro in altre sedi, o a discutere un eventuale impiego del nostro gruppo in altre società.
Sfortunatamente, le continue manifestazioni di apprezzamento e stima per il nostro operato da parte di Sogei non si sono tramutate in un impegno a salvaguardare le nostre professionalità. Improvvisamente, infatti, il cliente ha voluto affidare il servizio alla società Almaviva S.p.A., che ha interpellato uno per uno i lavoratori proponendo condizioni lavorative notevolmente peggiori rispetto a quelle che la maggioranza di noi hanno acquisito dopo lunghe lotte. Quattro mesi di contratto, part-time, prendere o lasciare: una formula inaccettabile per chi ancora festeggiava il contratto a tempo indeterminato appena firmato; e ben 500 euro in meno al mese per chi deve rinunciare a un full-time.

Oggi, dopo quasi un mese di fermo, il servizio riprende in tono minore, allestito in fretta e furia e con numero sparuto di operatori, molti dei quali neo-assunti; uno scenario visibilmente diverso da quello al quale siete stati abituati negli ultimi anni.

Dopo un mese, e a seguito della scarsissima attenzione alla nostra situazione da parte dei media, Vi scriviamo per sensibilizzarVi su un argomento che tocca da vicino noi lavoratori così come Voi Utenti, e ribadire a tutte le parti in causa che un servizio di pubblica utilità è stato interrotto per motivi che dopo tutto questo tempo non sono ancora stati chiariti, provocando a Voi un disagio notevole, a noi una fortissima preoccupazione, e a chiunque si affacci su questa vicenda più di qualche interrogativo sull’effettivo impiego del denaro pubblico.

Mentre Vi scriviamo, siamo in una situazione di grave incertezza sul nostro futuro: dopo la rescissione del contratto da parte di Sogei, Omnia ha perfino comunicato a noi operatori la dispensa dal prestare servizio. Ciononostante, siamo decisi a rimanere riuniti in presidio permanente e sfruttare ogni canale e ogni occasione a nostra disposizione per far sentire la nostra voce, ed evitare che questa situazione si riveli nient’altro che un’anticamera al licenziamento dopo anni di professionalità e una nuova prospettiva di intermittenze e interruzioni per il vostro servizio.

I LAVORATORI E LE LAVORATRICI OMNIA NETWORK IN LOTTA.

Monday, August 9, 2010

Indian Women Boobs In Saree

cosa succede in via staderini?

Niente mare per noi lavoratori Omnia giunti all’inizio della seconda settimana di presidio nella sede di via Staderini, un’oasi di protesta nello scenario apocalittico di un quartiere Tor Tre Teste deserto e colorato solo dalle bandiere e dagli striscioni della nostra protesta. Ormai in vacanza i vicini, in vacanza i giornali e in vacanza anche i nostri interlocutori istituzionali e aziendali ormai affezionati al solito ritornello: “Ormai se ne riparla a settembre”. Come se la preoccupazione per il nostro futuro e il nostro posto di lavoro potesse andare in vacanza o essere mitigata con un semplice tuffo in acqua.
Dopo lo smarrimento iniziale, la rabbia e la disgregazione nell’illusione di un vantaggio a breve termine di alcuni ormai ex-colleghi, noi abbiamo deciso di continuare a metterci in gioco in prima persona anche in queste giornate e iniziamo a organizzarci. Questo blog vuole essere una finestra su qualcosa che normalmente viene trascurato, dalla stampa, dalla tv. Lavoratori in protesta, lavoratori in occupazione, what's new ... Yet in too many people wonder what do the workers in these circumstances. "Wasting time", they think too many. "They do not want to work, others conclude:" the usual loafers. "
But there is a great ferment in the laboratory of ideas and proposals are evaluated every action and initiative to stay afloat and not be submerged in a period (not just the year) in which two young women caught in ungrammatical If on the beach have more resonance of the real danger that run hundreds of people and families to maneuver and interests unclear.
From today, we'll tell you (almost) every day that this incident may not farà ridere, magari non ha il sapore dell’estate, ma che di sicuro nessun altro vi vorrà raccontare.
Ma cosa ci facciamo qui, allora?
Cosa pensereste se vi dicessimo che a Omnia Network, qualche anno fa una delle principali aziende di call center in Italia, hanno “staccato il telefono”?
Probabilmente ridereste, o pensereste a uno scherzo, o a un errore, eppure è proprio così.
Era una giornata di lavoro piuttosto intensa, il 13 luglio, nel call center di assistenza delle Agenzie delle Entrate, delle Dogane, del Territorio. La scadenza degli F24 incombeva sui professionisti e intasava le linee, quando all’improvviso, intorno alle 16, tutti gli operatori si son ritrovati talking to the void, or waiting for a call for a bit 'too long.
"Fallen service," shouts someone, and after the first expressions of surprise, it's hard not to smile when you realize that all the phones are silent. Surreal, beautiful but surreal.
All is silent until the end of the service, between the bustle of technicians who are unable to explain the incident, but at 18, time to pull, no one can imagine what might have happened, and nobody cares that much.
Yet the day after starting the questions: "How does a public utility service such as Sogei for qualified professionals to be silent for so long?"
Since the beginning of 2008 our group is dedicated telephone helpdesk support to hundreds of thousands of lawyers, accountants, companies, notaries,
of the most diverse professions. Every day grappling with the problems of software and websites of the tax agencies, we help those who have to make payments, statements, deeds, mortgages, and every day we are reminded the public utility of our work, our liability in respect of 'users and the importance of continuity of service.
When, after the weekend following the blackout, we will return to the office will be more expressions of doubt that the smiles at the find that the service is not yet recovered.
technicians still working, still frantically on the phone makers, and yet no answer to our questions alarmed. "The service will resume at any moment," the official line. But now few people still believe. The entries follow one another uncontrolled
: Sogei has abandoned us? Omnia sold us? We will end up on the street? It 'difficult to disentangle contradictory communications, evaluations and simple hearsay circumstantial.
begins the ballet of the tables: two meetings at the Ministry of Economic Development, other meetings will be held in the Lazio Region
and "impenetrable" Agency Entrate e perfino con il cliente stesso, la Sogei che pilatescamente deciderà di proseguire per la sua strada.
E’ in questo clima di smarrimento che la situazione precipita improvvisamente: durante l’ultima settimana di luglio Sogei firmerà la rescissione del contratto con Omnia Network, e dopo pochi giorni sarà divulgata la notizia dell’accordo con una nuova società, Almaviva, che inizierà a contattare personalmente alcuni di noi per poter riprendere precipitosamente il servizio, dato il fallimento di ogni trattativa sindacale con il cliente.
Dopo l’ovvio fuggi-fuggi, alcuni di noi hanno deciso di non farsi irretire da una proposta improvvisa, un contratto a termine, che per molti comporterebbe metà dello stipendio, e a un prezzo altissimo da pagare: le dimissioni immediate e la perdita del preavviso per la maggioranza di noi che ha salutato con sollievo un contratto a tempo indeterminato arrivato da poche settimane.
Un salto nel vuoto, insomma, ma in nome di chi? Di un cliente che ci volta le spalle? Di un’azienda da anni poco solida che ci ha perfino dispensato dal prestare servizio? Non ci stiamo.
Piuttosto, rinunceremo volentieri all’abbronzatura per gridare forte ciò che ci sta accadendo e per continuare a rivendicare il diritto al nostro lavoro.
La vicenda è ancora lunga. Alle prossime puntate… ;)