Monday, August 9, 2010

Indian Women Boobs In Saree

cosa succede in via staderini?

Niente mare per noi lavoratori Omnia giunti all’inizio della seconda settimana di presidio nella sede di via Staderini, un’oasi di protesta nello scenario apocalittico di un quartiere Tor Tre Teste deserto e colorato solo dalle bandiere e dagli striscioni della nostra protesta. Ormai in vacanza i vicini, in vacanza i giornali e in vacanza anche i nostri interlocutori istituzionali e aziendali ormai affezionati al solito ritornello: “Ormai se ne riparla a settembre”. Come se la preoccupazione per il nostro futuro e il nostro posto di lavoro potesse andare in vacanza o essere mitigata con un semplice tuffo in acqua.
Dopo lo smarrimento iniziale, la rabbia e la disgregazione nell’illusione di un vantaggio a breve termine di alcuni ormai ex-colleghi, noi abbiamo deciso di continuare a metterci in gioco in prima persona anche in queste giornate e iniziamo a organizzarci. Questo blog vuole essere una finestra su qualcosa che normalmente viene trascurato, dalla stampa, dalla tv. Lavoratori in protesta, lavoratori in occupazione, what's new ... Yet in too many people wonder what do the workers in these circumstances. "Wasting time", they think too many. "They do not want to work, others conclude:" the usual loafers. "
But there is a great ferment in the laboratory of ideas and proposals are evaluated every action and initiative to stay afloat and not be submerged in a period (not just the year) in which two young women caught in ungrammatical If on the beach have more resonance of the real danger that run hundreds of people and families to maneuver and interests unclear.
From today, we'll tell you (almost) every day that this incident may not farà ridere, magari non ha il sapore dell’estate, ma che di sicuro nessun altro vi vorrà raccontare.
Ma cosa ci facciamo qui, allora?
Cosa pensereste se vi dicessimo che a Omnia Network, qualche anno fa una delle principali aziende di call center in Italia, hanno “staccato il telefono”?
Probabilmente ridereste, o pensereste a uno scherzo, o a un errore, eppure è proprio così.
Era una giornata di lavoro piuttosto intensa, il 13 luglio, nel call center di assistenza delle Agenzie delle Entrate, delle Dogane, del Territorio. La scadenza degli F24 incombeva sui professionisti e intasava le linee, quando all’improvviso, intorno alle 16, tutti gli operatori si son ritrovati talking to the void, or waiting for a call for a bit 'too long.
"Fallen service," shouts someone, and after the first expressions of surprise, it's hard not to smile when you realize that all the phones are silent. Surreal, beautiful but surreal.
All is silent until the end of the service, between the bustle of technicians who are unable to explain the incident, but at 18, time to pull, no one can imagine what might have happened, and nobody cares that much.
Yet the day after starting the questions: "How does a public utility service such as Sogei for qualified professionals to be silent for so long?"
Since the beginning of 2008 our group is dedicated telephone helpdesk support to hundreds of thousands of lawyers, accountants, companies, notaries,
of the most diverse professions. Every day grappling with the problems of software and websites of the tax agencies, we help those who have to make payments, statements, deeds, mortgages, and every day we are reminded the public utility of our work, our liability in respect of 'users and the importance of continuity of service.
When, after the weekend following the blackout, we will return to the office will be more expressions of doubt that the smiles at the find that the service is not yet recovered.
technicians still working, still frantically on the phone makers, and yet no answer to our questions alarmed. "The service will resume at any moment," the official line. But now few people still believe. The entries follow one another uncontrolled
: Sogei has abandoned us? Omnia sold us? We will end up on the street? It 'difficult to disentangle contradictory communications, evaluations and simple hearsay circumstantial.
begins the ballet of the tables: two meetings at the Ministry of Economic Development, other meetings will be held in the Lazio Region
and "impenetrable" Agency Entrate e perfino con il cliente stesso, la Sogei che pilatescamente deciderà di proseguire per la sua strada.
E’ in questo clima di smarrimento che la situazione precipita improvvisamente: durante l’ultima settimana di luglio Sogei firmerà la rescissione del contratto con Omnia Network, e dopo pochi giorni sarà divulgata la notizia dell’accordo con una nuova società, Almaviva, che inizierà a contattare personalmente alcuni di noi per poter riprendere precipitosamente il servizio, dato il fallimento di ogni trattativa sindacale con il cliente.
Dopo l’ovvio fuggi-fuggi, alcuni di noi hanno deciso di non farsi irretire da una proposta improvvisa, un contratto a termine, che per molti comporterebbe metà dello stipendio, e a un prezzo altissimo da pagare: le dimissioni immediate e la perdita del preavviso per la maggioranza di noi che ha salutato con sollievo un contratto a tempo indeterminato arrivato da poche settimane.
Un salto nel vuoto, insomma, ma in nome di chi? Di un cliente che ci volta le spalle? Di un’azienda da anni poco solida che ci ha perfino dispensato dal prestare servizio? Non ci stiamo.
Piuttosto, rinunceremo volentieri all’abbronzatura per gridare forte ciò che ci sta accadendo e per continuare a rivendicare il diritto al nostro lavoro.
La vicenda è ancora lunga. Alle prossime puntate… ;)

0 comments:

Post a Comment